In seguito alla scomparsa il 9 luglio 1959 del Maggiore Fulvio Balisti, uno dei Comandanti del Reggimento "Giovani Fascisti" costituito da giovani volontari ed impiegato nella guerra in Africa Settentrionale, dove si distinse per ardore combattivo e spirito di sacrificio, i Giovani Fascisti si riunirono nell'Associazione Nazionale Volontari "Bir el Gobi". Per volontà del loro Comandante ereditarono la Piccola Caprera, la residenza di Ponti sul Mincio in provincia di Mantova, in cui egli visse gli anni del secondo dopoguerra e dove le sue spoglie, sempre per sua espressa volontà, furono tumulate assieme a quelle della moglie Antonietta. Qualche tempo dopo, il giovane fascista Antonio Cioci, con l'ausilio di altri GG.FF., iniziò la raccolta, l'archiviazione e quindi l'allestimento dei cimeli a loro stessi appartenuti, fino a costituire quello che oggi è il Museo Storico del Reggimento. Il libro raccoglie gli scritti dello stesso Balisti, dall'adolescenza fino alla sua morte, passando per la IGM, l'Impresa di Fiume, la II GM e il primo dopoguerra.
Fulvio Balisti e i Giovani Fascisti. Dalla grande guerra alla piccola Caprera di G. Ramazzina
Fulvio Balisti e i Giovani Fascisti. Dalla grande guerra alla piccola Caprera pdf
Scaricare eBook Fulvio Balisti e i Giovani Fascisti. Dalla grande guerra alla piccola Caprera
Scaricare Fulvio Balisti e i Giovani Fascisti. Dalla grande guerra alla piccola Caprera doc eBook
Thursday, July 12, 2018
Scarica Fulvio Balisti e i Giovani Fascisti. Dalla grande guerra alla piccola Caprera libro - G. Ramazzina .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.