Le tecnologie digitali hanno completamente rifondato il lavoro e l'economia, ma la portata dei cambiamenti indotti e la profondità del loro impatto sulla nostra vita non hanno ancora esaurito la loro spinta propulsiva. Il mondo digitale sta infatti trasformando progressivamente vari settori economici, soprattutto attraverso le nuove tecnologie manifatturiere, grazie alle quali la Fabbricazione Digitale (o Digital Fabrication) è ora una realtà concreta, fatta di fresature di precisione, di taglio al laser, e soprattutto di stampa 3D. Le tecnologie digitali sono sempre più uno strumento per nuovi progetti e rinnovate attività sociali ed economiche. I Fab Lab, e in generale il mondo Maker, operano in un contesto di tecnologia avanzata resa finalmente accessibile, di progettazione collaborativa e democratizzata, di manifattura rivoluzionata e riorganizzata da una ricerca continua e aperta, e hanno quindi tutte le carte in regola per espandere tale democratizzazione all'intera sfera sociale e produttiva; tanto più nel nostro Paese, tradizionalmente vocato alla manifattura, che a livello internazionale sta ora diventando sotto.
Massimo Menichinelli leggere online eBook
Leggere online Fab Lab e maker. Laboratori, progettisti, comunità e imprese in Italia
Scaricare ePUB eBook Fab Lab e maker. Laboratori, progettisti, comunità e imprese in Italia
Sunday, December 16, 2018
Fab Lab e maker. Laboratori, progettisti, comunità e imprese in Italia scarica .pdf - Massimo Menichinelli
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.